shoah

Ilse Weber e il ricordo della Shoah massimo 4 Febbraio 2014 - 12:03pm

Sabato 25 gennaio 2014, anticipando le celebrazioni per il Giorno della Memoria, abbiamo organizzato per il Comune di Calcinaia uno spettacolo rivolto agli alunni delle classi terze della locale scuola media.

Parlare del processo contro Adolf Eichmann a Palaia massimo 28 Gennaio 2014 - 6:01pm

Il dolore che trasforma massimo 23 Gennaio 2014 - 12:54pm

Meglio sapere matteo 10 Settembre 2013 - 8:49pm
testimonianze, riflessioni, iniziative per il Giorno della Memoria nel ricordo della Shoah
a cura di Daniela Bernardini e Luigi Puccini
Editore
Del Cerro
Luogo
Pisa
Data pubblicazione

Il filo della memoria

Inviato da massimo il 1 Giugno 2013 - 11:22am
A Roma, presso la sede dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, in Palazzo Mattei di Giove, sala Auditorium, venerdì 7 giugno 2013, ore 10,30 verrà inaugurato il nuovo servizio di accesso al data base di USC Shoah Foundation.
USC Shoah Foundation si dedica a rendere le interviste audiovisive con sopravvissuti e testimoni dell’Olocausto una voce

Un viaggio all'ingiù... Verso il fondo

Inviato da Anonimo (non verificato) il 15 Gennaio 2013 - 4:00pm

Non è facile ricordare in un contesto culturale che pone alla sua base la rimozione delle radici comuni in vista di un miglioramento nel futuro; ancora meno facile è richiamare alla mente eventi che ci coinvolgono profondamente e minano le nostre certezze riguardanti il nostro essere insieme e la nostra coscienza.

L'amico ritrovato

Inviato da matteo il 10 Settembre 2012 - 11:26am
Fred Uhlman
Editore
Loescher
Luogo
Torino
Data pubblicazione

Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame è spezzato. Questo accade in Germania, nel 1933... Racconto di straordinaria finezza e suggestione.