Lavori in corso
È un mese di fermento per l'associazione Il Giardino degli Elefanti.
- Per saperne di più su Lavori in corso
- Accedi per poter commentare
Da lunedì 14 settembre riprenderanno le aperture della biblioteca.
Il nuovo orario sarà:
lunedì 16-19
sabato 9-12
Speriamo di poter ampliare al più presto il nostro orario di apertura, nel frattempo abbiamo dato un nuovo assetto ai locali e vi aspettiamo, non solo per prendere libri in prestito ma anche per navigare, consultare, chiacchierare, proporre iniziative e… chi più ne ha, più ne metta!
Approfittando della pausa estiva, l'associazione ha ampliato gli spazi dedicati alla biblioteca del Centro Il Baobab, procedendo alla catalogazione di numerose riviste e libri di storia dell'arte donati dal prof. Nardi.
Da settembre, pertanto, l'offerta sarà ulteriormente ampliata e ci saranno tanti materiali anche per gli appassionati delle arti figurative.
È un mese di fermento per l'associazione Il Giardino degli Elefanti.
Grazie al contributo erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, l'associazione ha potuto portare avanti anche in questo anno un'ulteriore fase di catalogazione dei volumi della propria biblioteca, situata presso il Centro Il Baobab a Perignano (PI).
Questa sera il gruppo di volontarie e alcuni soci dell'associazione si incontreranno alle 21.30 al Centro Il Baobab per programmare le attività della biblioteca per l'autunno e l'inverno.
Nel mese di luglio 2014, Angelica, Chiara, Eleonora e Federica garantiranno l'apertura della biblioteca tutti i martedì e giovedì sia al mattino che al pomeriggio. L'orario sarà dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
A due anni dalla morte di Stefano Orsini, la nostra associazione organizza, in collaborazione con Fabiano Corsini, responsabile del circolo ARCI "Il Fortino" di Marina di Pisa, per venerdì 21 febbraio alle 21.15, un momento in memoria dell'amico musicista, ap
Grazie alla preziosa opera di Fabiano Corsini, la nostra associazione ha potuto acquisire una preziosa collezione del defunto Stefano Orsini (nella foto) che è andata a costituire un fondo autonomo, separatamente catalogato e collocato nella nostra biblioteca, presso il Centro Il Baobab.