libro

L'arsenale delle porte strette, l'ultimo libro di Paolo Rossi

Inviato da massimo il 3 Maggio 2021 - 5:02pm
Mercoledì 5 maggio, dalle 21.15 in poi, si svolgerà su piattaforma online (accessibile tramite la nostra pagina Facebook) la presentazione dell'ultimo libro di Paolo Rossi "L'arsenale delle porte strette".
 
Paolo Rossi, viareggino di nascita, ha lavorato a lungo in Valdera, ricoprendo il ruolo di Dirigente prima nel Parco Alta Valdera e poi nell'Unione, fino a quando ha deciso di andare in pensione.
Da alc

Altra gente di Pisa

Inviato da admin il 16 Giugno 2015 - 4:55pm

Venerdì 19 giugno 2015 alle ore 21.15 all’Arsenale Cinema (Vicolo Scaramucci 2 a Pisa) sarà presentato il volume “Altra gente di Pisa” pubblicato da MdS Editore di Alessandro Scarpellini ed Enrico Fornaini. Un libro di ritratti di Enrico Fornaini, con le poesie di Alessandro Scarpellini.

ANTIFA - Storia contemporanea dell’antifascismo militante europeo massimo 18 Novembre 2013 - 7:01pm
Domenica 24 novembre 2013, alle ore 17,00, presso lo Spazio Arci Il Biancovolta a Viterbo in via delle Piagge, 23, in occasione della Giornata nazionale di mobilitazione Anpi per il Tesseramento 2014, il Comitato provinciale ANPI di Viterbo presenta: ANTIFA - Storia contemporanea dell’antifascismo militante europeo (Roma, Red star press, 2013) di Valerio Gentili.
 
 
Ne discute con l

L'ultimo partigiano. Storie di Resistenza e resa in Val di Chiana e in Val d'Orcia

Inviato da massimo il 31 Luglio 2013 - 12:12pm

Mercoledì 31 Luglio 2013, a partire dalle 21, alla Saletta al primo piano dela Palazzo del Capitano in Piazza Grande a Montepulciano (SI), presenteremo "L'ultimo partigiano. Storie di Resistenza e resa in Val di Chiana e in Val d'Orcia", di Roberto Pagliai.

Brutti caratteri. Fiera dell'editoria indipendente

Inviato da massimo il 31 Maggio 2013 - 10:12am

I pregiudizi e gli stereotipi sulle esperienze di vita collettiva sono innumerevoli e fantasiosi, ma com’è per davvero la vita in una comune? Il sudore e le gioie del progetto verranno raccontati da Giuseppe Aiello, autore del libro “URUPIA. A casa di persone che non erano in cerca dell’isola felice…” (Candilita 2012), e dalla comunarda Thea Venturelli.