antropologia

Viaggio a Ixtlan

Inviato da matteo il 28 Maggio 2013 - 2:34am
Le lezioni di don Juan
Carlos Castaneda
Editore
Astrolabio
Luogo
Roma
Data pubblicazione

Viaggio a Ixtlan è il terzo libro in cui Castaneda racconta la sua iniziazione ai misteri dello sciamanesimo messicano, grazie agli insegnamenti di don Juan Matus.

Santi, pantasime e signori massimo 2 Maggio 2013 - 5:24pm

A Magliano Sabina (Rieti) l'11 maggio 2013 alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie verrà presentato il volume SANTI PANTASIME E SIGNORI - FESTE DELLA BASSA SABINA.

Introduce Caterina Placidi con interventi di Di Fraia Mons. Filippo, Ernesto Pagliani, Roberto Marinelli.

La città del diario. Saverio Tutino come fondatore di città culturali

Inviato da massimo il 9 Marzo 2013 - 9:46am

Nell'ambito della rassegna "Aprile Antropologia" promossa dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS) dell'Università di Firenze, il 26 Marzo 2013, dalle 11 alle 13, si terrà un incontro su Saverio Tutino e l'esperienza dell'archivio diaristico di Pieve Santo Stefano (AR).

I demoni meridiani

Inviato da massimo il 24 Gennaio 2011 - 4:32pm
Roger Caillois
Editore
Bollati Boringhieri
Luogo
Torino
Data pubblicazione

La tradizione ci ha abituato a fantasmi che appaiono allo scoccare della mezzanotte. Ma nel mondo antico - soprattutto in Grecia - l'ora di elezione dei demoni e delle divinità è il mezzogiorno, l'unico momento della giornata che può essere individuato con precisione perché in quel momento, quando il sole è allo zenit, non esiste più l'ombra.